Il processo partecipativo Il parco che vorrei iniziato nel 2017, viene ripreso e concluso con coerenza e nuove energie integrando il questionario divulgato con analisi ambientali, sociali e urbanistiche del territorio. il gruppo di lavoro si concentra sugli abitanti del parco, del quartiere e cerca i diversi sguardi per raccogliere bisogni, criticità e punti di forza. Quali fragilità hanno reso questo luogo così come lo vediamo oggi? quali necessità i cittadini del San Leonardo hanno? Il Parco dei Vecchi Mulini quali sinergie può innescare con i parchi del quartiere? il Parco di prossimità chi accoglie e come? Quale può essere il dialogo con il centro e la città? Ci siamo interrogati su questi temi confrontandoci insieme e in modo diretto. Gli scenari emersi descrivono uno spazio vivo, bello, per tutti e aperto, nido di relazioni e sguardi che si intrecciano.