Blu Parma è il processo, su un’area ampia, che vuole ripensare gli spazi aperti di quattro plessi scolastici superiori, per renderli spazi urbani aperti alla città.
E’ un progetto ambizioso che vuole BELLEZZA in ogni sua parte. Lo spazio fisico è anche spazio di relazione e in questa dicotomia si articola il processo.
Le relazioni tra le scuole, dirigenti, docenti, studenti e cittadini. Relazioni tra istituzioni, Provincia, Comune, Fondazione Bancaria. è la tessitura del dialogo tra le parti per il bene comune. Si redige un report per conoscere in modo approfondito il tessuto urbano della città. Geometria, antropologia, urbanistica, cultura, viabilità, vegetazione, elementi naturali, etnografia e i livelli sono molteplici.
Il processo progettuale che ne scaturisce è partecipativo tra le parti e di condivisione con il territorio.