Il terzo Paradiso è il segno dell’infinito di Michelangelo Pistoletto artista internazionale che unisce nell’infinito natura e uomo; qui si incontrano e trovano equilibrio. Qui tutta l’essenza dell’essere. L’artista lascia che il segno venga divulgato e portato nel mondo come simbolo di riflessione, unione, crescita delle comunità.
L’allestimento è stato pensato in Piazzale della Pace, luogo centrale della città di Parma, dove una piazza-parco abbandonata dalla relazione era luogo di disagio. Ecco quindi la possibilità di viverla, dalla primavera all’autunno in un altro modo, attrezzata, allestita, trasformata in spazio in cui stare e non solo da attraversare. La call alla città fatta per dare il contenuto relazionale alla forma, ci ha permesso di condividere il progetto con moltissime realtà, 150 circa, tra: singoli cittadini, scuole, associazioni, gruppi informali, che hanno costruito, occupato, condiviso il loro pensiero attraverso una installazione nello spazio di uno o più pallet EPA in cui il simbolo dell’infinito era stato diviso. lo spazio pubblico è diventato così accogliente, è diventato luogo di incontro, di scambio, di crescita e di RELAZIONE. Da semplice prato inospitale, piazzale della Pace per alcuni mesi è diventato un luogo in cui conoscere e conoscersi, in cui condividere.