Im-patto è una sperimentazione partecipata per ragionare con cittadini e realtà del territorio su un quartiere di Cavriago, San Nicolò che sembra essersi fermato nel tempo e bloccato nel suo dialogo con i bisogni di chi lo abita. E’ un dialogo aperto e continuo tra amministrazione, stakeholders e cittadini. Il progetto partecipato è l’occasione per raccogliere idee, bisogni, necessità, sguardi di una porzione di territorio.
Nascono moltissimi racconti, sogni, visioni e scenari futuri che si dividono in spunti per documenti di piano, strategie di sviluppo e azioni concrete.
Diventa necessario redigere un regolamento dei Beni Comuni, un accordo di Comunità per le realtà del territorio formali e non e patti di collaborazione.
La sperimentazione continua e da teorica diventa pratica di comunità.